
UTOPIAN DEGLI ARCANI​
​
È un racconto del viaggio iniziatico di un bambino chiamato UTOPIA, il quale intraprende un "cammino" particolare; rinchiuso in una casa su palafitta, collocata su una spiaggia in riva al mare (dalla quale non può uscire), accoglie i 22 arcani maggiori dei Tarocchi che si succedono alla sua porta, e si manifestano nel risorgere delle sue memorie.
Ogni figura degli arcani maggiori lo condurrà in una dimensione parallela della propria esistenza vissuta, insegnandogli come raggiungere la propria identità utopistica, analizzando leggi bibliche, leggi esoteriche e leggi universali.
I 22 “viaggi” a cui è sottoposto, mettono a dura prova i suoi sentimenti, le sue certezze e il senso della propria esistenza.
Un lussurioso pensiero barocco, nella purezza di una capanna alla Thoreau.
LE TAVOLE DEI 7 SYMBOLS​
​
I 7 Simboli sono raffigurazioni ataviche utilizzate dai tagliatori di pietra della mia amata Cattedrale di Chartres, con la quale ho convissuto 5 anni osservando, leggendo, ammirando e ricevendo messaggi tramite, i linguaggi delle vetrate e dalla simbologia esoterica intrisa nella Notre Dame de Chartres.
I simboli dei tagliatori di pietra determinavano le posizioni strategiche in cui dovevano essere posizionate le pietre nella costruzione della cattedrale, posizioni fondamentali per il sostegno dell'intera costruzione.
Nella stessa maniera oggi la lettura dei 7 Simboli determina le posizioni e le scelte fondamentali della nostra esistenza, avendo come obiettivo il raggiungimento della nostra identità utopistica, che allo stesso tempo diventa metafora della Cattedrale.
